Manifesto
- Consideriamo l’azienda una comunità nella comunità: ogni azione intrapresa al suo interno è interconnessa con il mondo circostante. Dobbiamo tenerne conto.
- Ogni individuo può passare 1/3 della sua giornata lavorando, ovvero il 50% delle sue ore di veglia sul posto di lavoro: siamo consapevoli che le cose che accadono qui hanno profonde implicazioni sulla vita. Vogliamo che questo tempo sia un tempo di qualità.
- Per noi il benessere non è mai individuale, è sempre collettivo, è vitale non solo cercarlo ma anche imparare a condividerlo.
- Il lavoro non è solo lavoro, è soprattutto vita: relazioni, ambizioni e salute sono le sue dimensioni cruciali. Ci impegniamo a far sì che ognuno ne tragga la migliore esperienza possibile.
- Siamo convinti che non sono le gerarchie a far funzionare le aziende, ma le competenze, per questo il nostro obiettivo è aiutare ad accrescerle e a metterle in circolo.
- Innovazione, benessere, resilienza: se non seguono i fatti per noi sono solo parole di moda.
- Crediamo che la ricchezza derivi dalle opportunità: vogliamo cercare l’opportunità che ognuno sta aspettando.
- Abbiamo un’idea precisa delle sfide: se non sai qualcosa apprendi, se incontri un ostacolo prova ad applicare le tue competenze per superarlo e se le tue competenze non bastano apprendi ancora.
- Per noi ogni forma di progresso ha bisogno della condivisione di informazioni.
- Sappiamo che si può apprendere tutto, ma che si può anche disimparare. Per questo consideriamo essenziale la formazione continua.